I CASTELLI DI FEDERICO
II DI SVEVIA |
|

immagine di: www.stupormundi.it
|
Lagopesole,
PZ |

da: Cassi Ramelli
|

|
Castell'Ursino,
Catania |

da: Cassi Ramelli
|

|
Prato
|

da: Cassi Ramelli
|
Castel Maniace,
Siracusa |

da: supereva.it/prolocosannicandro/castello
|
Trani, BA |

da: Cassi Ramelli
|
|
|

da: Cassi Ramelli
|
Augusta, SR |

da: Cassi Ramelli
|
Castel del Monte,
Andria, BA |
|
CARATTERI DISTINTIVI DEI CASTELLI
FEDERICIANI
|
Pianta regolare, se non condizionata da
preesistenze, con o senza torri rompitratta al centro delle cortine.
Uso di torri ottagone (torre di Enna, Castel del Monte) o poligonali (ponte
fortificato di Capua, torre maestra di Caserta).
|

Torre di Enna |
|
Frequente presenza di illuminazione a mezzo di oculi, a
disegno circolare o romboidale. |

Gravina di Puglia |
|
Finestre a doppia strombatura. |

Castel Maniace, Siracusa |
|
Costante uso di archi ogivali, a volte con ghiera d'arco ad
eccesso in chiave. |

Barletta |
|

Castell'Ursino, Catania |

Castel Maniace, Siracusa
|
Volte a crociera, costolonate o meno.
|
|
Leggera scarpa basamentale, come nei castelli philippiennes. |

Castell'Ursino, Catania |
|
Torri con pianta a smanco interno (a "L"), in Puglia, a Gioia
del Colle e Bari. |

Gioia del Colle |
|
Ingresso apparentemente privo di ponte levatoio, ma
invariabilmente protetto da una saracinesca. |

Castel del Monte
|
|
Estrema ricchezza decorativa, con frequente uso di marmi
pregiati. |

Castel del Monte
|
|

|
|
Leverano, FG |
 |

|
Caserta Vecchia |
Capua, CE |
|
Ambienti assai ricchi, ma poco differenziati. A Castel del Monte
(BA) ed a Castel Maniace (SR) è impossibile localizzare lo spazio di cucina;
forse la corte imperiale preferiva far conto sulle cucine da campo. |

Castel Maniace, Siracusa
|

Gravina di Puglia
Camini a cappa conica. |

Castel del Monte |
|
|

|
| |