PORTONI |
|

. |
Spine, BZ.
Portone a due ante. |
 . |
York, UK, mura cittadine. |
 . |
Rieti, porta urbica.
L'anta del portone reca incisa la data. L'anta è rettangolare nonostante la porta sia ad arco. |
|

|
Castel Beseno, TN.
I portoni erano spesso ricoperti da lastre di ferro, la "blindatura", per aumentare le loro capacità di resistenza. |
"avreste visto i nostri schierarsi sopra il ponte
/ e dar colpi alla porta con picconi di acciaio / pensando di sfondarla e di
ridurla in pezzi. / Ma lo fecero invano e senza risultati. / Non in un
anno intero l'avrebbero abbattuta, / ché la porta era tutta di ferro e
d'acciaio."
Da: La canzone di Antiochia, in Gioia Zaganelli,
Crociate, p.159.
|
|
PORTELLO
|
 . |
Ampudia, Spagna.
In assenza di porta pedonale il portone era frequentemente munito di una sub apertura, il "portello", per consentire il transito ai pedoni.
Il portone è rinforzato con una chiodatura a borchie decorative, tipicamente spagnole.
|
 . |
Clam, Austria.
Portone blindato in piastre di ferro, portello e batacchio (di non eccelsa antichità, ma probabilmente non molto dissimile dai portoni medievali).
|
 |
Picchiotto di portone, area altoatesina, fine XV sec.
Immagine tratta da U. Raffaelli,
Chiavi e serrature. Meccanismi e funzionamento, in AA. VV., Oltre la
porta, Catalogo della mostra, Provincia Autonoma di Trento, Trento, 1996. |

|
Castel Rodengo, BZ. |
|
SPIONCINO
|

|
Castel Tasso, BZ.
Non è raro trovare uno sportellino d'ispezione per il controllo dei visitatori. |
|
CHIODATURA
|

|
Redondesco, MN.
L'assito è irrobustito da una schiera di chiodi a testa piramidale appuntita. |

|
Cles, TN.
Chiodo decorativo del portone. |

|
Coca, Spagna.
Chiodo decorativo del portone. |

|
Roccabianca, PR
La chiodatura è sezionata assialmente e ribattuta all'interno ai lati per aumentarne la tenuta. |
 |
Redondesco, MN.
|
|
|
|
APERTURA RETTIFICATA A FORMA RETTANGOLARE
|

|
Montagnana, PD L'arco
ogivale è necessario a causa della grande luce desiderata, ma la forma
dell'apertura è resa rettangolare dall'aggiunta di un architrave ligneo - in
pratica, l'arco svolge le funzioni di supporto strutturale e l'architrave in
legno regge solo il pane di muro sotto l'arco. |
 |
Lagopesole, PZ
Una disposizione concettualmente simile vista dall'interno. |
|
 . |
Bari.
A volte, sopra gli ingressi, era disposta una CADITOIA PER LIQUIDI, così da poter spegnere i materiali infiammati che il nemico avesse ammassato contro il portone per distruggerlo ed aprirsi il passaggio. |
|
INCERNIERAMENTO DEI PORTONI |
|
CHIUSURA DEI PORTONI |
|
|
|