 |
Le numerose torri costiere che punteggiano le coste italiane ed europee sono per la maggior parte di epoca rinascimentale o successiva e pertanto esulano dal periodo di riferimento di questo sito.
Le torri costiere adempivano una duplice funzione: tiro antinave di scoraggiamento agli incursori e, soprattutto, avvertimento alle popolazioni rivierasche. |
Per approfondire l'argomento: Ian V. Hogg, Coast defences of England and Wales 1856-1956, David & Charles, Newton Abbot, London North Pomfret (VT) Vancouver, 1974, ISBN 0 7153 6353 0 Vittorio Faglia, Tipologia delle torri costiere di avvistamento e segnalazione in Calabria Citra in Calabria Ultra dal XII secolo, Istituto Italiano dei Castelli, Roma 1984.
Massimo Rassu, Guida alle torri e forti costieri, Artigianarte, Cagliari
2000. |