AMBIENTI ACCESSORI E FUNZIONALI |
|
CUCINA
|
|
Biron, Francia.
Per maggiori dettagli vedi la pagina dedicata alla CUCINA |
|
QUARTIERI DELLA GUARNIGIONE
|
|
Tarascona, Francia. |
|
MAGAZZINI |
Nei castelli ampi
spazi erano dedicati a contenere tutto il necessario per la vita quotidiana del
signore e della guarnigione. Era indispensabile un abbondante rifornimento di
viveri, quindi alimenti a lunga conservazione, essiccati come granaglie, ceci,
fave, lenticchie, fagioli, castagne etc. o affumicati oppure conservati sotto
sale (carni) o infine liquidi, come l'olio ed il vino. E' da notare che il vino,
in questo contesto, era considerato più come un alimento che come un genere
voluttuario. Siamo abbastanza bene informati sulle scorte di viveri presenti nei
castelli perché il passaggio delle consegne da un castellano all'altro avveniva
solitamente tramite rogito notarile affinché al successivo avvicendamento si
potesse trattenere dai compensi del castellano uscente il valore dell'eventuale
diminuzione della scorta di
provviste.
Si doveva inoltre avere a disposizione ogni materiale
che occorresse per sostenere un assedio: armi di ogni tipo e relative munizioni, palle di pietra per le catapulte e frecce per balestre, archi e
baliste.
|
|
Saone, Siria. |
|
Coucy-le-Chateau, Francia
Magazzini interrati con scala d'accesso. |
|
Borgomale, CN |
|
Spedaletto, c. di Pienza, SI |
|
Piebebovigliana, MC
Castello di Beldiletto |
|
GRANAI
|
|
Montechiarugolo, PR. |
. |
Piandimeleto,
PU. |
|
Argano fisso in legno per sollevamento materiali.
Vittore Carpaccio (1465-1526), San Gerolamo e il leone nel
convento (particolare). |
|
FOSSE DA GRANO
|
|
|
|
Buoux, Francia.
Per la consumazione i cereali dovevano ovviamente essere macinati: per questo vedi la pagina MULINI
|
|
|
Gradara |
|
AMBIENTI PER LA PREPARAZIONE DEI CIBI CONSERVATI
|
|
Castel Tasso, BZ.
Stanza per la fumigazione dello speck. |
|
CANTINA
|
|
Castel Beseno, TN |
|
Bonnes, Ardenne, Francia
Pianta delle cantine sotterranee.
(
da Patrick Piboule, Les souterrains médiévaux et leur place dans l'histoire
des strutctures de défense, in Chateau Gaillard, Études de Castellologie
Médiévale, IX-X, Université de Caen, 1980)
|
|
CAMERA FREDDA
|
|
Salses,
Roussillon, Francia.
Eccezionale esempio, forse di derivazione araba, di frigorifero tardo medievale, in cui una parete è inumidita artificialmente per produrre un flusso d'aria raffreddata dall'evaporazione.
|
|
Trezzo sull'Adda, MI. |
|
SCUDERIA
|
|
Castel Coira, BZ Le poste e le mangiatoie della scuderia . |
|
Torchiara, Langhirano, PR.
(in versione ottocentesca) |
|
Sermoneta, FR
Le grandi scuderie. |
|
Gresti, Aidone, EN. |
|
Salses, Francia. |
|
|
|
TESORO
|
|
Monguelfo, BZ.
Porta blindata della tesoreria.
|
|
FORGIA
|
|
Salses, Francia. |
|
|
| |