AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA |
|
|
Castel Pietra, TN. Angolo della sala adibito all'amministrazione della giustizia. La funzione è chiarita dalla natura degli affreschi nella nicchia. |
|
Mantova
Berlina appesa al palazzo ducale. I prigionieri rimanevano esposti alla pubblica vista per il tempo stabilito dalla sentenza di condanna.
"Enrico V [d'Inghilterra] era un giudice severo. Il suo
nemico Lord Barbazon, per aver combattuto direttamente contro Enrico durante un
assedio, fu poi imprigionato in una gabbia di ferro".
Bradbury, Medieval siege, p.304 |
|
Salisburgo, Austria.
La gogna. Il condannato era immobilizzato per i polsi e/o le caviglie ed
esposto al pubblico ludibrio (o a qualcosa di simile ad una lapidazione).
|
|
Esemplificazione d'uso disneyana (Floyd Gottfredson, 27 giugno 1958). |
|
Scure e ceppo per decapitazione (autentiche?) |
|
Montechiarugolo, PR. Botola della scala d'accesso alle celle nel pavimento del cammino di ronda. |
|
Montechiarugolo, PR. Una delle due celle del castello.
|
|
Civitella Val di Chiana, AR Probabile
cella di prigione |
|
Civitella Val di Chiana, AR
Botola di accesso alla cella |
|
|
|
Tolentino (MC) Castello della Rancia Per
una volta tanto, sembra che l'anello infisso alla parete in un vano alla base
del mastio fosse veramente per una catena di prigioniero, perché la zanca da
muro è incastonata in una pietra, come le cerniere dei portoni, e la muratura
non appare manomessa. |
|
Ferrara
Una cella del castello; notare nell'angolo la seduta di latrina in muratura.
|
|
|
Poppi, AR.
Inferriata di una cella. Pare la sbarra orizzontale inferiore sia così sagomata per consentire ai parenti dei detenuti di passar loro i boccali con le bevande. |
|
|
Marcaria, MN.
I graffiti eseguiti dai prigionieri sono piuttosto frequenti e danno la certezza che, perlomeno in un certo periodo, l'ambiente è stato adibito a cella. |
|
|
|