MACROELEMENTI COSTITUTIVI di ogni castello medievale |
Un castello è, tutto sommato, costituito da pochi elementi. Dal gioco della loro composizione si ottiene l'infinita varietà di tutti i castelli europei.
Possiamo trovare castelli costituiti dal solo mastio, dal solo palatium, dalla sola cinta o da un misto di tutti gli elementi, per di più in numero variabile per ogni componente (ad esempio due torri maestre).
|
|
Illasi (VR)
Nel castello di Illasi, ad esempio, vediamo la cinta, il mastio ed il palatium. |
|
MASTIO (o torre maestra) |
supremo simbolo di autorità ed ultimo rifugio dei difensori |
PALATIUM |
principale edificio residenziale fortificato |
EDIFICI ACCESSORI |
ospitavano scuderie, magazzini, mulini, forge, cucine ... |
CINTA |
perimetro difensivo (l'equivalente del "limite invalicabile" delle nostre caserme) |
PORTA |
l'ingresso nel perimetro difensivo era vulnerabile e quindi molto fortificato |
TORRI PERIMETRALI |
a rinforzo strutturale e difensivo della cinta |
DIFESE ESTERNE |
ostacoli posti sul percorso dell'attaccante prima di raggiungere la cinta | |
|
|
Montecchio Vesponi, AR |
|
|
|
|